Governance

Luca Settineri
PRESIDENT
Luca Settineri, Ph.D. in Industrial Production Engineering, is currently Full Professor of Manufacturing at Politecnico di Torino and Fellow Member of the International Academy for Production Engineering (CIRP). Former Head of the Department of Management and Production Engineering, and former Dean of the PhD Course in Management, Production and Design, he is currently Vicerector for Policy Planning and Infrastructure of Politecnico di Torino. He teaches Production Systems and Fabrication Technologies and Processes in graduate courses. He is author or co-author of around 200 contributions on international and national Journals and Conferences. His research activities are mainly focused on sustainable manufacturing processes and systems, and advanced production technologies.

Rosa Di Lorenzo
VICE PRESIDENT
Rosa Di Lorenzo è PhD in Production Engineering e Professore Ordinario del SSD ING-IND/16 “Tecnologie e Sistemi di Lavorazione”. Svolge attività didattica su Tecnologia Meccanica ed Ingegnerizzazione del prodotto; è delegata del Rettore dell’Università di Palermo per il coordinamento organizzativo-logistico dell’offerta formativa, per le carriere degli studenti e per l’orientamento. Svolge attività scientifica sullo studio dei processi per deformazione plastica dei metalli e sull’analisi e minimizzazione dell’impatto ambientale dei processi manifatturieri.

Marco Sortino
SECRETARY AND BOARD MEMBER
Marco Sortino is Associate Professor of Manufacturing Technologies and Systems at the University of Udine. His research encompasses advanced automation of machine tools, simulation of production processes, additive manufacturing technology. He is the Scientific Director of the Advanced Mechatronics Laboratory LAMA FVG. He collaborates with leading companies of the automotive, medical, cutting tool, machine tool, and energy industries.

Claudio Giardini
Treasurer and board member
Claudio Giardini is Full Professor of Manufacturing Technologies and Systems at the University of Bergamo, teaching Mechanical Technology and Industrial Quality Management II. His research focuses on manufacturing technologies, particularly on experimental and simulated plastic deformation and chip removal processes, Friction Stir Welding, micro-electroerosion, innovative metal sheet and pipe deformation processes, additive manufacturing techniques for polymers and metals, as well as on the optimization and control of these technologies.

Andrea Ghiotti
BOARD MEMBER
Andrea Ghiotti is Associate Professor of Manufacturing Technologies and Systems at the Industrial Engineering Department of the University of Padova. His research focuses on mechanical processing through plastic deformation and removal as well as process monitoring and simulation. He is a full member of ICFG (International Cold Forging Group) and associate member of CIRP (The International Academy for Production Engineering) and ESAFORM (European Scientific Association for material FORMing).

ANTONINO SQUILLACE
BOARD MEMBER
Antonino Squillace è Professore Ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II dal 2017. È membro del Consiglio di Dottorato in Tecnologia, Innovazione e Gestione, coordinatore della Commissione Ricerca e membro della Commissione Didattica Paritetica di Dipartimento. È Principal Investigator in numerosi progetti. Le sue attività di ricerca si concentrano principalmente sulla lavorazione di materiali metallici avanzati, sulla formatura a caldo di precisione, sui processi di produzione additiva a base di polveri e la saldatura a stato solido. È autore / coautore di oltre 140 articoli, atti di conferenze internazionali, libri scientifici e capitoli di libri.

Nicla Frigerio
BOARD MEMBER
Nicla Frigerio è Ricercatore nella sezione di Tecnologie Meccaniche e Produzione del Dipartimento di Meccanica in Politecnico di Milano dal 2018. Si è dottorata con lode come Dottore di Ricerca in Ingegneria Meccanica dal Politecnico di Milano nel 2016 con una tesi incentrata su strategie per il controllo di sistemi manifatturieri al fine di incrementarne l’efficienza energetica. Ha collaborato con la Purdue University, Indiana, USA, e con la Shanghai Jiao Tong University, Shanghai, P.R. China trascorrendo all’estero parte del suo dottorato. Inoltre, ha collaborato con il Consorzio MUSP – Macchine Utensili e Sistemi di Produzione (PC). La sua ricerca è focalizzata sulla modellizzazione e controllo di sistemi di produzione sotto condizioni di incertezza in cui particolare attenzione viene dedicata al problema del controllo energetico. È membro AITeM e IEEE. È Associate Editor dal 2022 per la rivista scientifica IEEE Transactions on Automation Science and Engineering. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali su tematiche energetiche e collabora attivamente con industrie del settore manifatturiero.

Giuseppe Casalino
BOARD MEMBER
Giuseppe Casalino is Full Professor of Manufacturing Technologies and Systems at the Department of Mechanical Engineering and Engineering Management of the University Politecnico di Bari. He teaches courses on Material Technology and Manufacturing Processes, Quality Management, and Statistics for the graduate courses in Mechanical Engineering and Engineering Management. He carries out research and provides counselling on Innovative Manufacturing Technologies, Quality Process Management, Work Safety and Security. He deals with technological transfer and third mission. He is responsible for the research group WElding and Laser Manufacturing (WELAMA), coordinator of the laboratory TISMA and scientific responsible of the laboratory Hybrid Welding. He has been Coordinator of the PhD DRIMeG since 2021. He was a member of the Department Committee from 2018 to 2021.

Federica Trovalusci
BOARD MEMBER
Federica Trovalusci è PhD in “Ingegneria dei Materiali”. Professore Associato del SSD ING-IND/16 “Tecnologie e Sistemi di Lavorazione” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Direttore della Scuola di Istruzione a Distanza – Scuola IaD dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. L’attività di ricerca si focalizza principalmente su: processi di fabbricazione additiva, finitura superficiale di geometrie complesse, tecnologie per il rivestimento e la funzionalizzazione delle superfici, lavorazioni laser di materiali avanzati, stampaggio di materiali polimerici. Partecipa attivamente a numerosi Progetti di ricerca nazionali ed internazionali. Collabora con Università ed Enti di ricerca in Italia ed all’estero, con aziende leader nei settori automotive, aerospazio, medicale.

Francesco Gagliardi
BOARD MEMBER
Francesco Gagliardi is Associate Professor of Manufacturing Technologies and Systems. He graduated cum laude in Mechanical Engineering at the University of Calabria and obtained a PhD in Mechanical Engineering at the University of Calabria. He was Visiting Researcher, for almost three years in all, in several international research centres, such as the Technische Universitat of Dortmund, the Aragon Institute of Engineering Research of Zaragoza, the Universiteit of Gent, the Ohio State University of Columbus and the Siemens PLM software of Leuven. His research includes the development and analysis of innovative and sustainable industrial production processes on new materials (lightweight alloys and polymeric-based materials). He is the co-author of around 100 Scopus papers.

Enrico Pisino
BOARD MEMBER
Enrico Pisino è Ingegnere con una lunga carriera in Fiat prima e, in Chrysler e FCA, poi. Ha sviluppato una esperienza tecnica e manageriale nel campo della simulazione numerica negli anni ’90, contribuendo ad impostare l’attuale processo digitale per lo sviluppo prodotto di FCA; nei primi anni 2000 si è occupato in Fiat di programmi di ricerca e concept car e dal 2005 al 2006 è stato direttore del dipartimento Advanced Manufacturing & Materials del Centro Ricerche Fiat. Nel 2008 ha assunto nel Gruppo Fiat la responsabilità della Unit Interiors nell’ambito della direzione sviluppo prodotto e successivamente è stato Responsabile della Ricerca & Innovazione di FCA sia in USA (2011-2016) sia in Europa (2015-2019). Nel 2016 ha rappresentato l’industria italiana al G7 dei Trasporti a Karuizawa in Giappone. Dal 2019 è alla guida del Competence Center CIM 4.0, realizzato nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0 del MISE.

Michele Vinci
BOARD MEMBER
Angelo Michele Vinci graduated with a Master’s Degree in Mechanical Engineering and started its own business in 1979. He is the founder and chairman of Masmec S.p.A., an innovative robotics company working in the automotive and biomedical sectors. He is a member of the board of directors of Medisdih (Puglia’s district for mechatronics and digital innovation hub) and the board of the Bari branch of the Bank of Italy. In 2011 he was appointed to the Order of merit for labour (whose title is “Cavaliere del Lavoro”) by the President of the Italian Republic. He is currently vice president of the Southern Group of the national federation of Cavalieri del Lavoro.

Michela Simoncini
BOARD MEMBER
Michela Simoncini è Professore Associato nel settore delle Tecnologie e Sistemi di Lavorazione presso l’Università Politecnica delle Marche. Svolge attività di ricerca nei seguenti ambiti: processi per deformazione plastica e per asportazione di truciolo di materiali metallici; tecnologie di fabbricazione di manufatti in composito; tecnologie di fabbricazione additiva di materiali metallici, polimerici e compositi; saldature allo stato solido di materiali metallici leggeri; manifattura sostenibile. È coautrice di oltre 130 pubblicazioni su riviste internazionali e su atti di conferenze internazionali e nazionali, e capitoli di libro. Partecipa a progetti di ricerca e sviluppo nazionali e regionali, in collaborazione con aziende leader italiane del settore manifatturiero.

Gino Dini
academy director
Gino Dini è Professore Ordinario in Tecnologie e Sistemi di Lavorazione presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa. È docente di Tecnologia Meccanica e di Gestione Integrata della Produzione nei corsi di laurea in Ingegneria Meccanica e Gestionale. La sua attività di ricerca è principalmente focalizzata sull’ottimizzazione delle linee di assemblaggio, automatiche e non, sull’impiego di sistemi di realtà aumentata a supporto degli operatori e sulle lavorazioni per asportazione di truciolo di materiali non tradizionali, testimoniata da numerosi contributi scientifici a carattere sia nazionale che internazionale, da progetti di ricerca e da collaborazioni con Università ed Enti di ricerca in Italia ed all’estero. E’ consulente del Ministero dello Sviluppo Economico per la revisione di progetti di ricerca e sviluppo di interesse nazionale.