
CORSI SCUOLA SICUREZZA LASER AITEM
La Scuola Sicurezza Laser (SSL), costituita all’interno dell’AITeM Academy, offre servizi di formazione sia per l’ambito industriale, di ricerca, telecomunicazioni e settore civile, sia per l’ambito sanitario, estetico e veterinario.
Eroga corsi di diverso livello per le figure professionali di Tecnico Sicurezza Laser (TSL), Addetto Sicurezza Laser (ASL), per le figure dei preposti e per gli Operatori laser.
Si propone quale punto di riferimento tecnico e qualificato per attività di problem solving in materia di sicurezza laser.
IL CORSO OPERATORI
In programmazione per luglio 2025 (si veda il programma dettagliato).
Per informazioni scrivere a: valentina.furlan@unipv.it
Il “Corso di Sicurezza Laser per Operatori Laser” di 8 h è rivolto al personale delle aziende e/o degli enti di ricerca che lavorano con prodotti / macchine laser di classe 1 (prodotti / macchine con laser incorporato, classe 1 di tipo ingegneristico), 1M e 2M (solo se usati con strumenti ottici), 3R invisibile, 3B e 4. Consente agli Operatori stessi di acquisire le conoscenze necessarie per controllare i rischi causati dai laser ed evitare un possibile danno (Capo V del Titolo VIII del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.). Il percorso formativo del “Corso di Sicurezza Laser per Operatori Laser” è conforme con quanto disposto in tema di informazione e formazione dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i. (artt. 36 e 37).
PROGRAMMA DETTAGLIATO
8 h – online [giovedì 17/07, 9:00-18:00]
- Programma e finalità del corso
- Introduzione alla sicurezza laser
- Cenni di fisica dei laser
- Elementi essenziali di legislazione (Capo V del Titolo VIII del D.lgs. 81/08)
- Effetti sull’organismo umano dell’esposizione alla radiazione laser (versione utile)
- Significato di Valore Limite di Esposizione per gli occhi e per la cute
- Descrizione delle classi dei prodotti laser ai sensi della norma tecnica IEC EN 60825-1
- Prescrizioni per il costruttore appropriate per ogni classe di rischio (versione utile)
- Cenni di valutazione del rischio laser con particolare riferimento al mondo industriale (versione utile)
- Significato della Distanza e della Zona Nominale di Rischio Oculare
- Rischi collaterali (cenni)
- Misure di prevenzione e protezione per l’utilizzatore
- Protettori oculari per radiazioni laser (DPI): cenni alla normativa tecnica;
- Sicurezza del macchinario: la norma UNI EN 11553 (cenni).
Verifica finale di apprendimento (30 minuti)
ISCRIZIONI
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Il numero massimo di partecipanti è limitato a 25.
La scadenza per le iscrizioni è giovedì 10 luglio 2025.
Gli iscritti riceveranno un’email di conferma dell’attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, e in ogni caso non oltre venerdì 11 luglio 2025.
La quota di iscrizione è pari a €300. Il prezzo si intende al netto di IVA al 22% per i non soci.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE