AITeM

Università di Udine

Università di Udine

I ricercatori del Laboratorio di Meccatronica Avanzata – LAMA FVG – dell’Università di Udine, insieme a Picosats srl, hanno completato con successo un progetto di ricerca avanzato per la realizzazione di un’antenna satellitare stampata in 3D mediante Fusione Laser Selettiva a Letto di Polvere (LB-PBF). Il progetto si è focalizzato sull’ottimizzazione del prodotto e del processo produttivo, con l’obiettivo di ottenere una struttura semplificata in grado di migliorare la sostenibilità del prodotto in ogni fase del suo ciclo di vita: dalla produzione al lancio, dall’operatività fino al decommissioning.

Lo studio ha consentito di ridurre significativamente il consumo di materiale, i costi di produzione e, soprattutto, i costi di lancio, grazie alla riduzione della massa e dell’ingombro dell’antenna. La struttura semplificata ha inoltre eliminato la necessità di post-lavorazioni e minimizzato il rischio di disassemblaggio e disallineamento delle componenti nello spazio, dove gli interventi di manutenzione risultano impraticabili.

Le prove sperimentali a terra hanno confermato l’eccellente funzionalità del prodotto, e alcuni dei componenti stampati sono stati lanciati con successo in orbita eliosincrona grazie alla missione Transporter 9 di SpaceX, dove sono tuttora perfettamente operativi. Questo risultato ha portato all’avvio di una seconda fase del progetto, durante la quale il gruppo di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo di antenne con funzionalità ottimizzate, esplorando configurazioni progettuali innovative e libere dai limiti dei processi produttivi convenzionali.

Questo importante traguardo mette in luce l’efficacia della collaborazione intersettoriale nella ricerca applicata, evidenziando come la stretta sinergia tra startup e Università rappresenti un motore di innovazione e crescita. La fusione di competenze accademiche e imprenditoriali, all’interno di un ecosistema regionale dinamico e coeso come quello del Friuli Venezia Giulia, apre infatti nuove prospettive per lo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate, innovative e sostenibili.

 

it_ITItalian