Il progetto SHIPLEARNING, promosso dal Distretto Tecnologico NAVTEC, dal Cantiere Navale Tringali e dall’Università di Messina, punta a rafforzare la competitività della cantieristica navale attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate. Finanziato nell’ambito del PNRR – Ecosistema dell’Innovazione “I-NEST”, il progetto utilizza il reverse engineering per l’acquisizione tridimensionale di componenti complessi e l’intelligenza artificiale per ottimizzare i parametri del processo di Friction Stir Welding (FSW), più sostenibile e veloce rispetto ai metodi tradizionali. Le attività si svolgono presso il cantiere Tringali di Augusta, con la supervisione scientifica del prof. Guido Di Bella e il coordinamento dell’ing. Simone Panfiglio.
Università di Messina